myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Maggiore usabilità per voi

ERCO desidera fornirvi il miglior servizio possibile. A tal fine questo sito web salva dei cookie sul vostro dispositivo. Proseguendo con l’utilizzo di questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati personali. Cliccando su «Non acconsento», salveremo esclusivamente i cookie essenziali e determinati contenuti di siti web terzi non sono più visualizzati.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

Kunstsilo di Kristiansand

Kunstsilo di Kristiansand: da silo per il grano a spazio culturale

Il Kunstsilo di Kristiansand, in Norvegia, è il risultato di uno straordinario lavoro di riconversione di un antico silo per il grano del 1935 in un museo d’arte moderna. Con la sua collezione di arte nordica moderna, l’edificio non è solamente un punto di riferimento architettonico ma funge anche da centro culturale. Ospita regolarmente mostre di artisti nordici ed eventi culturali come concerti e letture, oltre a workshop interattivi. La trasformazione particolarmente riuscita, che ha integrato degli elementi moderni nella struttura dell’edificio storico, permette ai visitatori e alle visitatrici di intraprendere un viaggio emozionante nell’arte e negli spazi.

Un concept illuminotecnico che trasforma l’arte in un’esperienza immersiva

Il concept illuminotecnico del Kunstsilo svolge un ruolo fondamentale nella presentazione delle opere d’arte e nell’allestimento degli spazi. Negli spazi espositivi e nei diversi piani delle sale nel silo i faretti per binari elettrificati di ERCO offrono un’illuminazione d’accento precisa in grado di far risaltare al meglio le opere esposte. Grazie alla loro flessibilità si possono adattare singolarmente ai diversi concept espositivi che si alternano nell’edificio, sono quindi lo strumento ideale per un’illuminazione museale dinamica.

Per supportare meglio l’illuminazione generale sono stati integrati degli apparecchi da incasso a soffitto lineari, che forniscono un’illuminazione uniforme e priva di abbagliamento, in grado sia di valorizzare i dettagli architettonici dell’edificio, sia di guidare i visitatori, facilitando l’orientamento.

Un dialogo tra luce diurna e artificiale

Un’altra caratteristica del concept illuminotecnico del Kunstsilo è l’integrazione intelligente della luce diurna. grazie ai lucernari e alle facciate in vetro, la luce naturale inonda le stanze e accentua il legame con l’architettura storica. La luce artificiale è stata progettata in modo da integrare la luce diurna, riprodurre fedelmente i colori delle opere d’arte e allo stesso tempo creare un’esperienza suggestiva degli spazi.

Kunstsilo di Kristiansand

Una trasformazione d’effetto: l’edificio che un tempo era un silo per il grano è oggi un punto d’incontro per gli amanti della cultura. Nell’architettura si fondono la conservazione del passato e i nuovi allestimenti. Il carattere dell’ex silo per il grano resta ancora ben riconoscibile. All’interno sono state apportate delle modifiche per rispondere alle nuove esigenze, anche la struttura esterna è stata ampliata, sempre in coerenza con il linguaggio formale della sua origine industriale. Il risultato è un perfetto equilibrio tra il rispetto della struttura storica e una progettazione orientata al futuro.

Kunstsilo di Kristiansand

Dalla pittura murale alla capanna di legno in esposizione: i faretti Parscan creano accenti di luce sui pezzi da esposizione.

Kunstsilo di Kristiansand

Kunstsilo di Kristiansand

Gli apparecchi lineari da incasso a soffitto Compar illuminano le vie di passaggio e guidano i visitatori in sicurezza da un ambiente all’altro.

Kunstsilo di Kristiansand

Kunstsilo di Kristiansand

Illuminazione flessibile per spazi espositivi: I faretti Parscan con diverse distribuzioni della luce illuminano pareti e opere d’arte, creando per i visitatori un’atmosfera accogliente e piacevole.

Kunstsilo di Kristiansand

Gli apparecchi di illuminazione utilizzati hanno un’elevata resa cromatica (CRI >90) per preservare anche le più raffinate sfumature di colore delle opere esposte.

Il Kunstsilo di Kristiansand è un esempio di perfetta sinergia tra patrimonio storico e arte moderna. Con il suo design di illuminazione progettato con cura e che unisce funzionalità ed estetica, questo edificio offre ai visitatori un luogo di scambio stimolante per chi ama l’arte e gli eventi culturali.

Kunstsilo di Kristiansand

Kunstsilo di Kristiansand

Apparecchi usati

Avete in programma un progetto simile?

Consentiteci di accompagnarvi nel vostro nuovo progetto.

Selezionate un servizio:

I vostri contatti:

gratuito e non vincolante

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Vi potrebbe interessare anche:

Prodotti

Progetti

Download

Progettare la luce

Informazioni su ERCO

Contatti

Ispirazione