Metropolitana di Sydney - Installazioni artistiche a Waterloo
L’arte diventa uno strumento per migliorare l’esperienza dei pendolari. Aiuta a identificare un luogo, può permettere di scoprirne il passato e contribuisce a rendere un’area interessante e coinvolgente. Le migliori pratiche di progettazione urbana sono integrate dalla presenza dell’arte: Metro Art è il progetto della metropolitana di Sydney che ha l’obiettivo di includere opere d’arte significative in ogni stazione, commissionate appositamente o trasferite da altri luoghi della città.
Footprints on Gadigal Nura di Nicole Monk è l’imponente opera che si estende sui muri delle scale mobili nella stazione di Waterloo, che è la prima fermata uscendo dal distretto affaristico centrale e che ospita una vibrante comunità multiculturale. Delle impronte in rilievo plasmate nel metallo raccontano lo stile di vita nomade del popolo a cui appartengono storicamente i territori Gadigal. Per ottenere un equilibrio tra la necessità di orientare con precisione la luce da una grande altezza e di evitare di abbagliare le persone sulle scale mobili, i progettisti illuminotecnici di WSP hanno scelto di installare sulle colonne e nel soffitto gli apparecchi Kona di ERCO, convinti dalle ottiche di precisione e dalla durabilità.
© Artwork – Muro con 100 impronte in rilievo delle persone appartenenti alla comunità Gadigal Nura, dell’artista Nicole Monks. In alluminio pressofuso
© Artwork – Muro con 100 impronte in rilievo delle persone appartenenti alla comunità Gadigal Nura, dell’artista Nicole Monks. In alluminio pressofuso
© Artwork – Murale che rappresenta il danzatore indigeno Roscoe con un boomerang in mano, di Nicole Monks
© Artwork – Muro con 100 impronte in rilievo delle persone appartenenti alla comunità Gadigal Nura, dell’artista Nicole Monks. In alluminio pressofuso
© Artwork – Muro con 100 impronte in rilievo delle persone appartenenti alla comunità Gadigal Nura, dell’artista Nicole Monks. In alluminio pressofuso