I contrasti di luminosità creano drammaticità e portano l'essenziale in primo piano. Gli oggetti intensamente illuminati acquistano di importanza nella nostra percezione visiva. Perché ciò accada non conta tanto il livello di luminosità assoluta, quanto i rapporti dei contrasti. Con un contrasto di luminosità di 1:10 tra l'ambiente circostante e l'accento si percepisce una netta differenziazione. Per ottenere un'atmosfera drammatica, alcuni negozi rinunciano quindi all'illuminazione d'ambiente e lavorano con accenti a fascio molto stretto. La brillantezza ed una marcata modellazione con luci ed ombre contraddistinguono tale illuminazione d'accento.
I contrasti di luminosità creano drammaticità e portano l'essenziale in primo piano. Gli oggetti intensamente illuminati acquistano di importanza nella nostra percezione visiva. Perché ciò accada non conta tanto il livello di luminosità assoluta, quanto i rapporti dei contrasti. Con un contrasto di luminosità di 1:10 tra l'ambiente circostante e l'accento si percepisce una netta differenziazione. Per ottenere un'atmosfera drammatica, alcuni negozi rinunciano quindi all'illuminazione d'ambiente e lavorano con accenti a fascio molto stretto. La brillantezza ed una marcata modellazione con luci ed ombre contraddistinguono tale illuminazione d'accento.