myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Maggiore usabilità per voi

ERCO desidera fornirvi il miglior servizio possibile. A tal fine questo sito web salva dei cookie sul vostro dispositivo. Proseguendo con l’utilizzo di questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati personali. Cliccando su «Non acconsento», salveremo esclusivamente i cookie essenziali e determinati contenuti di siti web terzi non sono più visualizzati.

{{ tu_banner_headline }}

tu_banner_copy

Accentuare la materialità con la luce

Effetto delle tonalità di luce bianche

Colori caldi dei materiali

I colori caldi come il rosso, l'arancione ed il giallo, sono particolarmente valorizzati da una tonalità di luce molto calda a 2700K . Una luce fredda ne indebolirebbe invece l'intensità cromatica. La tonalità da 2700K è adatta in particolare per l'impiego nei negozi di prodotti da forno, pelle od oro e per le superfici di materiali come il legno o il laterizio.

Diversi colori dei materiali

Con la compresenza di colori dei materiali sia caldi che freddi in un ambiente, la luce bianca a 3000K offre un ottimo risultato dal punto di vista della percezione cromatica complessiva. Questa tonalità di luce è quindi la scelta migliore per i negozi che offrono una molteplicità di diversi colori e materiali, ad esempio le boutique della moda ed i supermercati.

Colori freddi dei materiali

La luce bianca neutra da 4000K accentua i colori freddi come il blu o il verde. Le merci come i gioielli in argento o i materiali come il calcestruzzo o il metallo ricevono così un aspetto freddo e tecnologico. Nelle zone con molta luce diurna la tonalità di luce bianca neutra da 4000K è un'integrazione ideale.

Colori caldi dei materiali

I colori caldi come il rosso, l'arancione ed il giallo, sono particolarmente valorizzati da una tonalità di luce molto calda a 2700K . Una luce fredda ne indebolirebbe invece l'intensità cromatica. La tonalità da 2700K è adatta in particolare per l'impiego nei negozi di prodotti da forno, pelle od oro e per le superfici di materiali come il legno o il laterizio.

Diversi colori dei materiali

Con la compresenza di colori dei materiali sia caldi che freddi in un ambiente, la luce bianca a 3000K offre un ottimo risultato dal punto di vista della percezione cromatica complessiva. Questa tonalità di luce è quindi la scelta migliore per i negozi che offrono una molteplicità di diversi colori e materiali, ad esempio le boutique della moda ed i supermercati.

Colori freddi dei materiali

La luce bianca neutra da 4000K accentua i colori freddi come il blu o il verde. Le merci come i gioielli in argento o i materiali come il calcestruzzo o il metallo ricevono così un aspetto freddo e tecnologico. Nelle zone con molta luce diurna la tonalità di luce bianca neutra da 4000K è un'integrazione ideale.

Prodotti

Progetti

Download

Progettare la luce

Informazioni su ERCO

Contatti

Ispirazione