
La visione fotopica è comunemente chiamata anche visione diurna. Diversamente dalla visione scotopica (visione notturna) e dalla visione mesopica (visione crepuscolare), la visione fotopica indica la percezione visiva in condizioni di buona luminosità e avviene tramite i coni, dei recettori nei nostri occhi. Ci permette anche di riconoscere i colori. Dato che la concentrazione dei coni è massima nella fovea, la visione diurna si caratterizza anche per un’elevata acutezza visiva.