
La visione del contrasto è il processo di percezione visiva che rende possibile l’elaborazione della differenza nella luminosità (luminanza) o nel colore tra due oggetti, o meglio tra un oggetto e l’ambiente circostante. Per poter vedere un oggetto è necessario che ci sia un contrasto sufficientemente elevato con l'ambiente circostante. Idealmente, il contrasto dovrebbe essere almeno di 2:1. Più è basso il contrasto, più è difficile distinguere due forme.