
Come ogni altro apparecchio di illuminazione, anche quelli a LED sono soggetti a invecchiamento, che comporta una lieve diminuzione del flusso luminoso emesso. Il mantenimento del flusso luminoso dei LED è un parametro statistico che descrive la quantità del flusso luminoso iniziale che il LED riesce ancora a emettere dopo un certo numero di ore di esercizio. Questa riduzione è indicata con valori L e B, in aggiunta alle ore di esercizio prese in considerazione. I valori L e B non danno informazioni sui rarissimi guasti totali dei LED, che si indicano invece con il «failure rate», il tasso di guasto.