Gli edifici pubblici devono essere ugualmente aperti a tutti i membri di una società. Un concept illuminotecnico chiaro ed orientato alla percezione fa di questi edifici dei luoghi facilmente accessibili e comodamente fruibili. Per realizzarlo è necessaria la definizione e l'articolazione degli spazi grandi con un'illuminazione verticale ed orizzontale suddivisa per zone. I contrasti di luminosità creano in questo modo delle gerarchie di importanza che supportano un orientamento rapido e sicuro nello spazio - per i nuovi visitatori come per gli utenti abituali ed i dipendenti. L'esempio dell'atrio d'ingresso mostra come la luce accentui le dimensioni rappresentative ed allo stesso tempo trasmetta un senso di apertura e trasparenza.
Gli edifici pubblici devono essere ugualmente aperti a tutti i membri di una società. Un concept illuminotecnico chiaro ed orientato alla percezione fa di questi edifici dei luoghi facilmente accessibili e comodamente fruibili. Per realizzarlo è necessaria la definizione e l'articolazione degli spazi grandi con un'illuminazione verticale ed orizzontale suddivisa per zone. I contrasti di luminosità creano in questo modo delle gerarchie di importanza che supportano un orientamento rapido e sicuro nello spazio - per i nuovi visitatori come per gli utenti abituali ed i dipendenti. L'esempio dell'atrio d'ingresso mostra come la luce accentui le dimensioni rappresentative ed allo stesso tempo trasmetta un senso di apertura e trasparenza.