myERCO

myERCO

L’account gratuito myERCO consente di salvare articoli, realizzare elenchi di prodotto per progetti e richiedere dei preventivi. Agli utenti è inoltre garantito l’accesso senza limitazioni a tutto il materiale digitale ERCO presente nell’area download.

Registrati

Lei ha raccolto articoli nell'elenco dei preferiti

Ambiente tecnico

Ambiente tecnico

Standard globale 220V-240V/50Hz-60Hz
Standard USA/Canada 120V/60Hz, 277V/60Hz
  • 中文

Vi mostriamo i nostri contenuti in lingua italiana. I dati sui prodotti sono visualizzati per un ambiente tecnico con 220V-240V/50Hz-60Hz.

Iku

per binari elettrificati

Ecco come completare i concept illuminotecnici con i binari elettrificati: il compito dei downlight Iku è quello di creare un’illuminazione generale efficiente, flessibile e confortevole. All’interno del corpo dai profili arrotondanti gli apparecchi Iku ospitano sia due sistemi ottici di lenti che illuminano verso il basso, sia il dispositivo di controllo. Si tratta di un design perfetto per faretti dalla forma cilindrica come i faretti Optec, nonché di una soluzione allo stesso tempo economica e sostenibile. Questa efficiente soluzione illuminotecnica permette di rindure il consumo di energia, la struttura è realizzata seguendo i nostri principi di Lighting Durability per garantire una durata d’uso di almeno 20 anni. Allo stesso tempo Iku resta un prodotto flessibile anche nel lungo periodo, sia perché è facilmente riposizionabile sui binari elettrificati, sia perché è dotato di lenti intercambiabili per tre diverse distribuzioni della luce e anche per la sua connettività digitale.

Caratteristiche distintive

  • >100lm/W
  • Casambi Bluetooth
  • UGR<19

Grandezze

  • 280mm
  • 1529 - 2490 lm

Download

Caratteristiche principali Iku

Iku

Luce solo dov’è necessaria. Modificabile in ogni momento.

I downlight per binari elettrificati coniugano l’elevato comfort visivo dei classici apparecchi da incasso a soffitto con la flessibilità dei faretti all’interno dei binari elettrificati, garantendo così una durata d’uso di diversi anni. Grazie a questi downlight sarà facilissimo adattare l’illuminazione generale a una nuova disposizione dei mobili o a un uso diverso dell’edificio.

Iku

Perfetto in combinazione con i faretti

Con Iku, ERCO ha sviluppato un downlight che, grazie al suo design arrotondato e classico, è facilmente combinabile con faretti e wallwasher, permettendo così di realizzare concept illuminotecnici olistici partendo dai binari elettrificati.

Iku

Elevato comfort visivo

Iku è un apparecchio perfettamente schermato, e quindi garantisce una piacevole sensazione di luminosità. Questo risultato è ottenuto grazie a un cono antiabbagliamento e dividendo la superficie da illuminare tra due superfici di emissione della luce.

Iku

Particolarmente efficiente: 114lm/W

Iku soddisfa i requisiti necessari per ottenere un’illuminazione generale particolarmente efficiente e dai costi accessibili.

Iku

Lenti intercambiabili

Scegliete tra 3 distribuzioni della luce e sostituite le lenti in un batter d’occhio.

Iku

Connectivity

Avete l’imbarazzo della scelta: Casambi Bluetooth, DALI o dimmerare la luce direttamente dall’apparecchio di illuminazione.

Iku

Colori vivaci

Adattate Iku all’architettura dei vostri interni. Con ERCO individual offriamo molteplici possibilità per la personalizzazione.

Iku

Durata d’uso di 20 anni

I nostri apparecchi di illuminazione sono sviluppati, testati e costruiti per un funzionamento prolungato di oltre 75.000 ore. Il nostro obiettivo è progettare tutti i nuovi apparecchi di illuminazione, come i downlight Iku per binari elettrificati, in modo che durino almeno 20 anni secondo il nostro standard di progettazione di eco-design.

Iku all'atto pratico

Selezionate un servizio:

Selezionate un servizio:

richiedete una campionatura

Senza impegno e a titolo gratuito direttamente presso la vostra sede!

Desiderate essere richiamati?

I nostri consulenti della luce sono felici di aiutarvi in ogni momento!

Effetto luminoso Iku

Downlight
Downlight oval flood

Avete bisogno di aiuto nella scelta della distribuzione della luce?

Downlight

Distribuzione dell’intensità luminosa a simmetria rotazionale e a fascio largo, per l’illuminazione base.

Downlight oval flood

Distribuzione dell’intensità luminosa a simmetria assiale per illuminazione lineare.

Downlight

Downlight

Distribuzione dell’intensità luminosa a simmetria rotazionale e a fascio largo, per l’illuminazione base.

Downlight oval flood

Downlight oval flood

Distribuzione dell’intensità luminosa a simmetria assiale per illuminazione lineare.

Downlight

Illuminotecnica

Distribuzione dell’intensità luminosa a simmetria rotazionale e a fascio largo, per l’illuminazione base.

Sorgente luminosa
19.1 W - 19.3 W
2545 lm - 3236 lm

Distribuzioni della luce

Wide flood

Wide flood

Extra wide flood

Extra wide flood

Disposizione degli apparecchi

Nella progettazione si può utilizzare come distanza tra due apparecchi (d) l’altezza (h) dell’apparecchio sulla superficie utile. Con la sovrapposizione dei fasci di luce si ottiene un’ottima uniformità. Come distanza dalla parete si consiglia la metà della distanza tra gli apparecchi.

Regola approssimativa: d ≤ 1,5 x h

Ambito di applicazione: illuminazione d’ambiente ed illuminazione flessibile delle postazioni di lavoro negli uffici.

Downlight oval flood

Illuminotecnica

Distribuzione dell’intensità luminosa a simmetria assiale per illuminazione lineare.

Sorgente luminosa
19.1 W - 19.3 W
2545 lm - 3236 lm

Distribuzioni della luce

Oval flood

Oval flood

Disposizione degli apparecchi

Con la disposizione in fila dei fasci di luce ovali si genera un’illuminazione lineare, adatta ad esempio alle zone di passaggio negli uffici o ai corridoi. La distanza approssimativa tra due apparecchi (d) può essere una volta e mezza l’altezza (h) dell’apparecchio sulla superficie utile.

Regola generale: d ≤ 1,5 x h

Grazie alle lenti ruotabili liberamente, la direzione della distribuzione della luce ovale è regolabile in modo flessibile.

Configurazione per Iku

Qui avete una panoramica delle caratteristiche principali degli apparecchi Iku

Diametro

Potenza assorbita

Flusso luminoso dell'apparecchio

Distribuzioni della luce

Diametro 280mm

Potenza assorbita 21.9 W - 22.3 W

Flusso luminoso dell'apparecchio 1529 lm - 2490 lm

Distribuzioni della luce 3

Richiedete subito maggiori informazioni: Iku per il vostro prossimo progetto

Saremo lieti di proporvi un’offerta, di aiutarvi durante la campionatura e di rispondere a eventuali domande sull’aspetto pratico dei progetti.

I vostri contatti:

I campi contrassegnati in rosso devono essere compilati correttamente!

gratuito e non vincolante

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Richiedete subito maggiori informazioni: Iku per il vostro prossimo progetto

Saremo lieti di proporvi un’offerta, di aiutarvi durante la campionatura e di rispondere a eventuali domande sull’aspetto pratico dei progetti.

I vostri contatti:

I campi contrassegnati in rosso devono essere compilati correttamente!

gratuito e non vincolante

I vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza. Per maggiori informazioni visitare Dichiarazione ERCO sul trattamento riservato dei dati personali.

Luce solo dov’è necessaria. Modificabile in ogni momento.

Progettazione flessibile e avveniristica

image

Liberatevi dai vincoli di un montaggio fisso a soffitto. Con una base flessibile come i binari elettrificati potete posizionare liberamente i downlight Iku. Orientandoli in modo mirato sulle singole aree di un ambiente, la luce è utilizzata solo dove serve. In questo modo si utilizzano meno apparecchi in confronto ai sistemi che prevedono apparecchi disposti in modo tradizionale, con un notevole risparmio di energia. Una progettazione illuminotecnica di qualità crea un’atmosfera positiva e migliora in tal modo anche la vivibilità dell’ambiente.

Perfetto in combinazione con i faretti

Un binario per tutte le distribuzioni della luce

image

Luce per vedere, osservare e da guardare. È il nostro approccio di illuminazione che mette al centro il vostro edificio e i bisogni delle persone che lo vivono. Con Iku create la giusta illuminazione generale: la luce per vedere. L’illuminazione d’accento è la luce per osservare, grazie ai faretti ERCO create dei punti di interesse. Infine, la luce decorativa aggiunge un tocco sofisticato all’atmosfera: ecco la luce da guardare. Combinate i faretti e i wallwasher ERCO per binari elettrificati con Iku, il downlight dalle forme arrotondate per binari elettrificati.

Lenti intercambiabili

Sempre la giusta distribuzione della luce

Scegliete angoli di distribuzione circolari come il wide flood (70°) o l’extra wide flood (80°) per un’illuminazione generale efficiente con grandi distanze tra gli apparecchi. Per illuminare corridoio o tavoli particolarmente lunghi la distribuzione oval flood (20° x 60°) è la scelta ideale.

Sostituire le lenti in un batter d’occhio

Sostituire le lenti in un batter d’occhio

È cambiata l’organizzazione degli spazi? Cambiate la distribuzione della luce con poche e semplici operazioni sostituendo facilmente le lenti. In questo modo potete modificare la vostra illuminazione passando da un fascio luminoso circolare a uno ovale. Inoltre le lenti sono ruotabili liberamente all’interno del corpo dell’apparecchio. Questo vuol dire che potete liberamente modificare l’orientamento dell’apparecchio anche in caso di distribuzione della luce ovale.

Spiegazione

  1. Oltre allo sviluppo dei prodotti, la ricerca di ERCO si occupa anche di analizzare l’uso dei prodotti per 20 anni in una situazione d’uso abituale e in modo adeguato alla categoria di apparecchi di illuminazione. Per ottenere questo risultato, è necessario scegliere bene i materiali, analizzare i dati empirici ricavati dalle versioni precedenti dei prodotti, effettuare test di laboratorio ed esperimenti sulla durata, e ottenere certificazioni.
  2. La durata d’uso di 20 anni perseguita nello sviluppo (ca. 75.000 ore di esercizio) presuppone l’uso abituale e adeguato del prodotto, il rispetto degli intervalli di manutenzione secondo lo stato della tecnica e, a seconda dell’anno di uso, un uso della lampada per circa 10 ore al giorno in un arco di tempo di 365 giorni.
  3. Le diciture «20 anni di uso senza preoccupazioni», «Ciclo di vita di 20 anni» e «Sviluppato, testato e costruito per un ciclo di vita di 20 anni» non costituiscono una garanzia di durata per i nostri prodotti per 20 anni e non escludono eventuali necessità di riparazione o manutenzione in questo lasso di tempo. La durata operativa effettiva dipende dalle condizioni d’uso effettive e dall’ambiente d’uso. Le norme di legge relative alla garanzia rimangono invariate.

Chiarimenti



  1. Oltre allo sviluppo dei prodotti, la ricerca di ERCO si occupa anche di analizzare l’uso dei prodotti per 20 anni in una situazione d’uso abituale e in modo adeguato alla categoria di apparecchi di illuminazione. Per ottenere questo risultato, è necessario scegliere bene i materiali, analizzare i dati empirici ricavati dalle versioni precedenti dei prodotti, effettuare test di laboratorio ed esperimenti sulla durata, e ottenere certificazioni.

  2. La durata d’uso di 20 anni perseguita nello sviluppo (ca. 75.000 ore di esercizio) presuppone l’uso abituale e adeguato del prodotto, il rispetto degli intervalli di manutenzione secondo lo stato della tecnica e, a seconda dell’anno di uso, un uso della lampada per circa 10 ore al giorno in un arco di tempo di 365 giorni.

  3. Le diciture «20 anni di uso senza preoccupazioni», «Ciclo di vita di 20 anni» e «Sviluppato, testato e costruito per un ciclo di vita di 20 anni» non costituiscono una garanzia di durata per i nostri prodotti per 20 anni e non escludono eventuali necessità di riparazione o manutenzione in questo lasso di tempo. La durata operativa effettiva dipende dalle condizioni d’uso effettive e dall’ambiente d’uso. Le norme di legge relative alla garanzia rimangono invariate.


Prodotti

Progetti

Download

Progettare la luce

Informazioni su ERCO

Contatti

Ispirazione